Quante volte è capitato a tutti noi di non trovare un Taxi disponibile e arrivare tardi ad un appuntamento? Nel peggiore dei casi, ci può anche capitare di non poter raggiungere in tempo la nostra destinazione finale.
Con il servizio noleggio con conducente – NCC – su tutto il territorio nazionale, questi problemi non potranno capitarti. Gli autisti NCC garantiscono puntualità e non faranno ritardo, una volta prenotati, la loro unica missione, è quella di recuperare e trasportare il cliente con la massima puntualità e in tutta sicurezza.
Andiamo quindi in questo articolo a scoprire le varie differenze tra il servizio NCC e il trasporto in Taxi.
Le differenze tra NCC e Taxi
Entrambi svolgono il medesimo servizio, ma ci sono differenze significative che fanno prediligere l’uno o l’altro, e spesso non si tratta di prezzo.
Infatti, la tariffa dei taxi può talvolta risultare più conveniente sui brevi tragitti ma le tariffe del Noleggio con Conducente sono sicuramente più vantaggiose per gli spostamenti extraurbani, senza contare sulla qualità, comfort e personalizzazione del servizio.
Ecco alcuni vantaggi del noleggio con conducente:
- Importo della tratta: i Taxi hanno l’obbligo di calcolare l’importo del servizio al momento, tramite il dispositivo chiamato Tassametro, mentre con l’NCC avrai un importo fisso sulla tratta, definito in anticipo, non avrai quindi nessuna sorpresa!
- Puntualità – Gli NCC sono prenotabili con largo anticipo e saranno a tua esclusiva disposizione, la puntualità è una delle prerogative di questo servizio. Al contrario il taxi va atteso negli appositi spazi o fermati per strada con conseguente perdita di tempo negli orari/periodi di punta
- Tipologia auto di servizio – Il taxi non ha un servizio personalizzabile, le vetture a disposizione sono normali auto, e non è possibile la scelta della tipologia. Gli NCC utilizzano prevalentemente luxury car, ovvero auto full optional, di classe superiore, con la possibilità di scelta veicolo in base a gusti o numero di persone trasportabili (van) per i gruppi.
- Scelta del conducente – Attraverso il servizio NCC avrai la possibilità di conoscere il tuo autista e potrai scegliere lui ogni volta che ti servirà. Una persona affidabile e sic
- Immagine e rappresentanza – con gli NCC avrai a disposizione luxury car, eleganti e confortevoli
- Van – Pochi i Taxi a 9 posti – Molti NCC sono dotati di van 9 posti o più posti, per viaggi di gruppo in tutta tranquillità.
- Pianificazione in anticipo di viaggi fissi – Un servizio esclusivo degli NCC, impossibile per i Taxi.
Tra Taxi e NCC il vincitore è sempre il cliente che decide
A determinare la scelta tra Taxi e NCC quindi non sono soltanto il prezzo e le differenze del servizio, ma le finalità e lo scopo di spostamento del cliente.
Se abbiamo un appuntamento importante è sicuramente meglio appoggiarsi al servizio NCC che riduce al minimo le possibilità di eventuali ritardi. La scelta del Taxi ricade unicamente in caso di spostamenti brevi ed immediati, mentre è ovvio che il servizio NCC è preferibile su tratte extraurbane, per viaggi più lunghi.
Se dobbiamo rispettare anche l’immagine della nostra azienda o della nostra persona, è chiaramente ottimale la scelta di un NCC per eleganza e classe.
Anche per i gruppi di più persone sarà migliore la scelta di un NCC dove sarà sufficiente un unico van per tutti mentre sarà necessario trovare più vetture per spostarsi con il taxi.
Fondamentalmente dipende tutto dal cliente, se si è inclini all’improvvisazione o non ci si può organizzare in anticipo il Taxi è la scelta last minute, mentre per chi ama la pianificazione metodica o più semplicemente ha necessità di viaggi organizzati nel dettaglio, il servizio NCC è sicuramente la scelta più indicata.
Tra l’altro grazie al web la prenotazione di corse con NCC è diventata più rapida e semplice, permettendo ai clienti di approfittare maggiormente del servizio con autista e pianificare il proprio viaggio in tranquillità.